Famoso processo celebrato a Parigi nel 1785-86. Il cardinale
di Rohan, desideroso di entrare nelle grazie della regina Maria Antonietta, che
lo respingeva, fu giocato dall'avventuriera Giovanna di Valois, contessa di La
Motte, la quale lo convinse ad acquistare per la regina una collana di valore di
1.600.000 franchi, esposta nella vetrina dei gioiellieri Boehmer e Bassange. La
collana, pervenuta nelle mani della contessa, fu disfatta dei diamanti, che
vennero venduti in Inghilterra. Ma non essendo ancora pagata, i gioiellieri ne
reclamarono il prezzo al saldo dal cardinale, che non fu in grado di trovare il
denaro. I suoi creditori si rivolsero allora alla regina e nacque uno scandalo;
il cardinale venne arrestato e chiuso nella Bastiglia, da dove fu liberato
più tardi dal Parlamento. La contessa fu processata e condannata alla
frusta, al marchio e al carcere perpetuo, ma poté evadere (1797) e
rifugiarsi in Inghilterra, dove morì 4 anni dopo.